Postato in Blog
L’utilizzo dei Fiori astrologici del Dott.Martino Giorgini rappresenta, a mio parere, un invito perché l’operatore affini le sue capacità intuitive. La percezione su cui vorremmo lavorare, sarà guidata dal segno astrologico a cui si fa riferimento.
Postato in Blog
Lasciate che vi parli dell'utilizzo di alcuni estratti integrali per il mantenimento dell'equilibrio psicofisico nel cambiamento stagionale in particolare.
Postato in Blog
LUCIA TOMMASINI MATTIUCCI RACCONTA LA SUA ESPERIENZA CON GLI OLI ESSENZIALI VIVIFICATI GIORGINI DR. MARTINO
Qual è stato il suo primo approccio con l'aromaterapia?
Conobbi l'aromaterapia lo scorso secolo!
Postato in Blog
Vorremmo comprendere il significato delle parole salute e malattia.
Dal dizionario Treccani, salute : stato di benessere fisico e di armonico equilibrio psichico.
L'OMS definisce salute nei seguenti termini: stato di benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia.
Postato in Blog
Il termine mantra è formato dal verbo sanscrito MAN, che significa pensare da cui intelletto, mente, pensiero, respiro, e quindi, principio spirituale; e dal suffisso TRA, che indica ciò che compie, che agisce.
Nella letteratura vedica più antica, il mantra ha significato di 'invocazione' ai Deva, le deità, per l'ottenimento di una comunicazione con il divino.
A seconda della tradizione, i mantra potevano essere recitati ad alta voce, mormorati o cantati.
Postato in Blog
Spesso accade che noi si pensi di essere giunti al traguardo delle conoscenza.
Guardiamo, tocchiamo, udiamo, percepiamo, gustiamo ogni aspetto del vissuto convinti delle nostre conquiste.
Il mondo è maya, è tutto apparenza, non ha sostanza.
Postato in Blog
Possiamo definire l'Ayurveda una scienza?
Questo quesito non è nuovo. A questo proposito si sono già profilate delle discussioni con riferimento alle recenti scoperte della scienze la cui essenza prova la validità delle antiche conoscenze, generando inquietudine rispetto alla presupposta evoluzione.
Postato in Blog
Vorrei dedicare questo scritto a quella particolare condizione fisica che chiamiamo influenza, patologia stagionale invernale sostenuta da uno o più virus.
Postato in Blog
Rave Meditation evoca immagini vicine e lontane, materia ed energia, scienza e conoscenza. Mi soffermo su questo ultimo punto, scienza e conoscenza, per cercare una collocazione del nostro pensiero.
Postato in Blog
Le tesi scientifiche che comportano l’uso del farmaco per guarire la malattia, sembra che siano ormai parte delle storia della scienza. Sempre più spesso la guarigione è seguita dalla cronicità: l’aspetto più disturbante della malattia scompare ma sopraggiunge un disagio da cui non sarà facile liberarsi, altrimenti in seconda istanza si manifestano disagi già a suo tempo guariti.
Postato in Blog
Un ignoto ci ha lasciato questa esortazione: “rinunciare alla propria identità e rinascere a una nuova consapevolezza del sé”.
Rinunciare alla propria identità…..
Se non ci spogliamo di un abito e su questo ne indossiamo un altro, finiremo per essere infagottati, quasi mascherati.
Postato in Blog
Postato in Blog
Naturopatia è un termine che non troviamo nel dizionario enciclopedico italiano Treccani. E' una parola composta, il cui significato è a tutt'oggi oggetto di interpretazioni diverse e a volte contraddittorie.
Postato in Blog
E’ interessante ricordare il significato di medicina nella cultura degli Indiani d’America.
Con medicina non si intendeva guarigione del corpo dalla malattia bensì il potere guaritore che si acquisisce dalla conoscenza dei segreti dell’universo.
Postato in Blog
La salute è una espressione di armonia fisica, ambientale, sociale e la malattia per paradosso introduce un processo evolutivo che eleva il livello di coscienza individuale e a volte, collettivo.
Postato in Blog
Ci troviamo di fronte a un fenomeno che ha assunto da qualche anno un carattere generalizzato, la cronicità.
Postato in Blog
Quale é l'alternativa al soffocare e tacitare la malattia?
La presa di coscienza, la consapevolezza del valore della vita, della modificazione che il corpo deve sopportare per soddisfare una serie infinita di bisogni, sono tre le prime cause che generano la malattia.
Postato in Blog
La malattia non rappresenta, come comunemente sentito, la manifestazione, il suggello del fallimento del sogno di onnipotenza e di immortalità dell'essere umano.
Postato in Blog
L'essere umano è costituito da una triade formata da corpo, mente e spirito. Lo spirito è la parte eterna, immutabile, che si manifesta ed incarna nel corpo per permettergli di compiere un cammino di esperienza e di evoluzione.
Postato in Blog
Lo yoga praticato giornalmente aiuta il mantenimento della salute? L'Ayurveda, la conoscenza della vita, permette di risolvere gli stati fisici definiti cronici?
Postato in Blog
L'Ayurveda è una filosofia aperta che comprende una estesa e articolata conoscenza dei mezzi e dei metodi per vivere longevi.
Postato in Blog
Una disciplina che esorta al contatto umano con finalità salutistiche, può essere mal recepita dal corpo accademico preposto a mantenere la salute della società.
Postato in Blog
Un elemento cardine della nostra cultura, è il concetto di dualità. Se osserviamo con un poco di attenzione, vediamo che tutto sembra confermare questa tesi: notte e giorno, caldo e freddo, bianco e nero, pieno e vuoto, destra e sinistra, due mani, due piedi, due occhi... e ancora, e ancora!
Postato in Blog
© 2016-2020 - Università Popolare di Naturopatia Classica a orientamento biodinamico - Centro Storico, 6 San Vito di Narni (TR) - Umbria - Via Benaco, 7, 00199 Roma
Tel/Whatsapp 347 3017352 • 348 9905752
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.